Cristina Russo (voce):
nata a Catania il 16/09/1980 e lì cresciuta, frequenta il quinto
anno al Liceo Scientifico Galilei.
Musicalmente in erba anche se già avviata da passate sporadiche esperienze canore, si è messa in luce classificandosi al secondo posto col suo gruppo vocale (One Way) nel 1997 al Lennon Memorial Festival (CT). Di personalità estroversa e bizzarra, fa della sua voce un’indispensabile valvola di sfogo per poter interagire con la realtà che la circonda, racchiudendo emozioni ed entusiasmi nella vasta espressività tonale che riesce a coprire. |
Giovanni Petralia (batteria):
nato a Catania il 7/09/1979 e cresciuto a San Giovanni La Punta (CT), è
provvisoriamente impiegato come cassiere presso un supermercato.
Nel suo passato musicale va menzionata l’esperienza all’interno degli Ezechiele 25,17 con cui ha vissuto una session di registrazione "professionale", partecipando alla compilation promozionale "Il Suono Sotto La Cenere", edita dalla TRP in collaborazione con Ricordi Media Stores. Il suo drumming è molto dinamico e completo. Versatile ed eterogeneo, i suoi suoni riescono a mantenere una certa compattezza grazie anche al generoso ed appropriato utilizzo dei piatti che gli consente a volte di sfociare in una sorta di "esplosività" notevole. |
Mario Cristaldi (basso):
nato a Catania il 16/02/1979 e cresciuto a S. Giov. La Punta (CT), dribbla
gli obblighi militari studiando lingue presso l’Università di Catania.
Anch’egli reduce delle peripezie degli Ezechiele 25,17 ha accumulato un discreto numero di performances live a Catania e dintorni. Pressocchè autodidatta, la sua dote principale è indubbiamente la linearità. Dal tocco definito ed espressivo, trova spesso nel setup l’unico limite alla sua voglia di sperimentazione sonora. |
Gabriele Nicotra (chitarra):
nato a Catania il 20/02/1979 e cresciuto a S. Giov. La Punta (CT), è
attualmente iscritto al secondo anno di Ingegneria Informatica a Catania.
Transitato brevemente anch’egli nelle file degli Ezechiele, nel suo passato più recente ha suonato con la cover-band Le Arance Rosse Di Sicilia, che lo ha portato ad una prima esperienza in studio nel 1997 per realizzare una registrazione dimostrativa. Tendente alla sperimentazione, dedica gran parte delle attenzioni alla ricerca di suoni dalla spiccata personalità, con grande attenzione al setup, chiave fondamentale per il raggiungimento delle sonorità cui mira. |
Guernica: dopo aver
mosso i primi passi musicali insieme qualche anno fa, i tre ragazzi, spinti
forse anche dalla lunga vicendevole amicizia ed affinità, oggi anche
musicale, dopo aver accumulato esperienze, anche differenti, hanno voluto
riprendere a condividere le espressioni musicali, anche se in maniera più
"matura" e completa.
Cristina, già in contatto con Gabriele per aver collaborato con le Arance Rosse Di Sicilia è approdata a Guernica fin dall’inizio, riuscendo a condire di melodicità ed armonia i prodotti "rumorosi" dei ragazzi. La band ha esordito ufficialmente dal vivo Sabato 27 Marzo 1999 in P.zza Teatro Massimo (CT). E’ stata infatti selezionata tra le quattro formazioni catanesi che hanno chiuso la giornata della creatività studentesca con un gran concerto finale davanti ad un vasto ed eterogeneo pubblico (vedi sezione "dal vivo"). E’ stata inoltre protagonista di una trasmissione radiofonica Sabato 17 Aprile 1999 in diretta su Radio Delfino (Sicilia orientale, 90.4 Mhz), dalle 18 alle 20, dedicata ad intervistare la band ed a presentare il CD demo recentemente realizzato. La trasmissione si è chiusa con un "unplugged" in diretta, chitarra e voce. |